Patek Philippe mod. Nautilus: storia e boom dei prezzi

Patek philippe nautilus ketercomprooro prev

Alcuni orologi tra i più famosi hanno una storia davvero molto interessante che non riguarda soltanto la loro consistenza e i loro modelli. Si tratta di storia anche economica, che ha a che fare più specificamente con i prezzi ad essi correlati. Infatti, per esempio, alcuni modelli sono stati soggetti nel corso del tempo ad andamenti di prezzo piuttosto altalenanti. Ci sono anche degli orologi particolarmente significativi che negli ultimi tempi sono stati soggetti ad un aumento dei prezzi. Tra questi possiamo citare, per esempio, il Nautilus prodotto da Patek Philippe. Vediamo di capire di più i parametri su cui si basa il prezzo di questo segnatempo e capire come analizzarlo per quanto riguarda la possibilità di fare un investimento importante.

 

Le quotazioni del Patek Philippe Nautilus

In generale possiamo dire che un orologio aumenta il suo valore quando rispecchia alcuni canoni specifici. Per esempio tra i vari fattori che bisogna considerare in questo senso c’è quello del guadagno assoluto in euro.

Si tratta di tenere conto da questo punto di vista della differenza tra la quotazione attuale dell’orologio e quella che è caratteristica dell’anno in cui è stato fabbricato. Ma neanche questo valore è facile da determinare e bisogna essere consapevoli proprio se si vuole effettuare un investimento importante in segnatempo come quello di cui stiamo parlando.

Infatti, per prevedere l’andamento delle quotazioni negli anni successivi, occorre controllare quanto in percentuale i vari prezzi di anno in anno aumentano. Ma in tutto questo concorrono dei parametri che non sono affatto trascurabili.

Per esempio nel caso del Patek Philippe Nautilus bisogna sempre considerare il materiale della cassa e del cinturino.

 

Quali modelli aumentano di valore

Uno dei modelli di questi orologi di cui più nel tempo è aumentato il valore è il Patek Philippe Nautilus 5976/1G-001. Nel corso di pochi anni il suo valore è aumentato di più di mezzo milione di euro. Questo orologio nel2016 è stato rilasciato in oro bianco in occasione del40esimo anniversario del Nautilus. Allora era un’edizione limitata composta da 1.300 pezzi che vennero riservati soltanto ai clienti migliori.

Un altro dei modelli di Nautilus più costosi è l’orologio 5711/1R-001. Anche in questo caso si tratta di una tiratura limitata. Infatti questo modello di orologio è stato prodotto in circa 1.200 pezzi in oro rosa. Il picco dei valori di questo orologio è stato raggiunto nel febbraio 2022, perché ha consentito a coloro che lo possedevano di avere un guadagno di quasi 330.000 euro.

Tuttavia questo valore così alto è durato ben poco, perché in tempi brevi il valore del5711/1R-001 è diminuito toccando quota 200.000 euro.

Inoltre non possiamo farea meno di ricordare, anche per quanto riguarda l’andamento dei prezzi e l’incremento che questi orologi hanno subito nel corso del tempo, un altro modello. Si tratta del Patek Philippe Nautilus 5980/1R-001.

Questo modello è stato costruito sempre in oro rosa. Il suo prezzo di vendita attualmente corrisponde a circa 300.000 euro. È oggi un valore sicuramente in aumento, dopo una fase di diminuzione. Chi lo possiede potrebbe approfittarne nel corso del tempo per fare un buon affare.

 

L’importanza dei materiali di realizzazione

Fra gli altri fattori da tenere in considerazione per capire anche gli aumenti significativi a cui va incontro un modello di orologio di questo genere c’è anche quello costituito dai materiali di realizzazione. Naturalmente non dobbiamo pensare soltanto a materiali di particolare prestigio, perché in alcuni casi la tendenza è anche differente.

Il caso del Nautilus di Patek Philippe dimostra ciò che stiamo dicendo. Anche se i materiali prestigiosi come l’oro hanno un ruolo fondamentale, in alcuni casi si seguono dei canoni valutativi diversi. Per esempio nel caso del Nautilus i cronografi in acciaio hanno avuto aumenti di prezzi molto alti nel corso degli ultimi tempi.

L’incremento più alto dei prezzi è stato riscontrato nel 2020 e ci sono state soluzioni differenti anche per quanto riguarda i materiali di realizzazione. L’oro rosa sicuramente ha fatto la differenza, ma anche la combinazione tra oro e acciaio ha dato delle buone performance, attestandosi ad un +316%.

Quelli in oro bianco sono saliti del 172%. Invece l’oro giallo sembrerebbe essere meno apprezzato dagli esperti, visto che gli esemplari di questi orologi realizzati con l’oro giallo sono aumentati soltanto del 33%.

Poi c’è la questione relativa ai materiali dei cinturini. Per esempio fra questi i cinturini non metallici sono quelli che hanno incontrato un maggiore incremento. Si è visto che l’aumento è pari alla percentuale del+383%. Per quanto riguarda gli orologi Patek Philippe Nautilus, in relazione al cinturino, il valore è aumentato del 297%.

Naturalmente poi bisogna pensare anche ai desideri dei collezionisti, che potrebbero voler acquistare un certo tipo di orologio per il suo aspetto o soltanto per le funzioni che caratterizzano il suo meccanismo. In ogni caso per questi orologi ci sono davvero tutte le condizioni per effettuare dei buoni investimenti.

Vuoi conoscere il valore del tuo orologio Patek Philippe usato? Contattaci al n° 06/4466777 o al n° 06/4466888 oppure vieni a trovarci nella nostra boutique show room in via Merulana 7 – 00185 Roma.